Tra le colline incontaminate dei Monti Dauni, là dove il tempo sembra rallentare e il fiume Cervaro scorre silenzioso tra boschi, vigne, uliveti e campi di cereali, le nostre api lavorano instancabili.
È in questo angolo autentico di Puglia che nasce un miele dal sapore intenso e genuino, che racchiude i profumi della terra e la purezza dell’aria.
Un prodotto che racconta la storia del territorio, fatto di passione, tradizione e rispetto per l’ambiente.
Prodotto da: Azienda Agricola Tenute Cocconi S.r.l.
Zona di produzione: Località Ponte di Bovino – Monti Dauni, Puglia (FG)
Tipologia
Miele Millefiori, di produzione stanziale, ottenuto da nettare raccolto in una zona ricca di biodiversità floristica. Le api bottinano prevalentemente su essenze spontanee e coltivate presenti tra colline, boschi, uliveti, orti, vigneti e campi di cereali della valle del Cervaro.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Da ambrato chiaro a scuro, con variazioni legate alla stagione e alla flora prevalente.
Aroma: Intenso e complesso, con note floreali, erbacee e talvolta fruttate.
Sapore: Morbido, equilibrato, con retrogusto variabile a seconda del periodo di raccolta.
Cristallizzazione: Naturale e spontanea, generalmente fine e omogenea.
Stato fisico
Cristallizza nel tempo, segno di naturalità. Può essere reso nuovamente fluido con riscaldamento a bagnomaria a temperatura non superiore a 40°C.
Processo di produzione
Raccolto in arnie stanziali presso i Monti Dauni
Smielatura effettuata presso laboratorio autorizzato “Oro Lucano” (Banzi – PZ)
Nessun trattamento termico o aggiunta di additivi
Filtraggio grossolano per mantenere intatte le proprietà naturali