Dove nasce l’Italia che emoziona
C’è un’Italia che non si trova sulle mappe. Non quella delle mete turistiche o delle vetrine illuminate, ma quella fatta di silenzi tra gli ulivi, di tramonti sui filari, di mani che conoscono il ritmo della terra.
Tenute Cocconi nasce da qui, da un’eredità nobile e da una visione moderna, custodita tra le colline toscane e marchigiane fino alle campagne assolate della Puglia. Tre anime, un solo cuore: quello dell’Italia autentica.
Discendente da una famiglia storica pugliese, la famiglia Mazziotti ha scelto di restituire valore al tempo, alla tradizione agricola, e al rispetto per la natura delle Tenute Cocconi. Lo hanno fatto con rigore, passione, e uno stile inconfondibile.
L'ariete, simbolo araldico della casata, guida questa impresa come emblema di forza gentile. È il marchio che firma ogni prodotto, ogni etichetta, ogni bottiglia.
Non per vanità, ma per coerenza, la stessa forza che serve per:
- Coltivare in armonia con la terra
- Resistere all’omologazione
- Scegliere l’eccellenza anche quando costa tempo e fatica
La famiglia Mazziotti ha saputo trasformare la tradizione agricola delle Tenute Cocconi in un'arte, tramandando saperi, gusti e bellezza.
Ogni olio, ogni vino, ogni prodotto è il risultato di una promessa: quella di portare nel mondo il sapore sincero della nostra terra, senza compromessi.

